La festa delle Donne può essere un’ottima occasione per le amiche di ritrovarsi. Una merenda, le chiacchiere complici, le risate e quella sensazione di essere capita che solo le amiche più care sanno dare. Un’empatia speciale, che lega noi donne dai tempi della prima cotta alle scuole medie!
Per festeggiare questa giornata un po’ speciale, la food blogger e scrittrice Rossella Venezia ha preparato una torta a tema non solo bella da vedere, ma anche gustosissima. La preparazione è avvenuta nelle cucine del Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico, dove poi abbiamo allestito la tavola per assaggiare questa delizia… Gli ingredienti principali? Mandorle, limone, mascarpone e yogurt greco.
Penserete che per realizzarla siano necessarie le mani esperte di una pasticcera, invece no, la preparazione non è affatto difficile come sembra e il risultato è elegantissimo e iper-femminile.
Tanti auguri a tutte voi splendide donne e… buon appetito!
Foto credits: Rossella Venezia
TORTA CON MANDORLE E LIMONE CON CREMA DI YOGURT GRECO E MASCARPONE
Ingredienti:
per la base
4 uova
180 g di zucchero semolato
120 ml di olio di semi di riso o di girasole
200 ml di latte di mandorla
200 g di farina 00
140 grammi di farina di mandorle
16 g di lievito in polvere + 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
scorza di limone
per il ripieno al lemon curd
4 limoni bio (la buccia)
3 limoni (il succo, 2 limoni e mezzo se molto succosi)
120 gr zucchero
100 burro
4 uova intere
per la copertura*
340 g di yogurt greco
150 g di zucchero a velo
250 g di mascarpone
1 cucchiaino di maizena
10 ml (due fialette di colorante alimentare giallo*) aumentare se opportuno a 15 ml
*verificare al momento l’intensità del colore giallo o ridurre la copertura come segue:
210 g di yogurt greco
100 g di zucchero a velo
150 g di mascarpone
10 ml (due fialette di colorante alimentare giallo*)
1 cucchiaino raso di maizena
per la decorazione
8-10 rose bianche e gialle (la maggioranza in giallo pallido, non tendenti all’arancio) non troppo grandi (e, nel caso siano bianche, non tendenti al verdino)
qualche rametto di mimosa (si trova in questo periodo solo ordinandola per tempo)
Svolgimento
Preriscaldare il forno a 180° C.
Imburrare e infarinare uno stampo a bordi alti (Ø 18, max 20 cm), con chiusura a cerniera.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Continuando a sbattere, aggiungere l’olio di semi a filo, la scorza grattugiata del limone e il latte di mandorla.
Incorporare poi le due farine precedentemente mescolate al lievito e bicarbonato e amalgamare bene.
Trasferire l’impasto nello stampo e cuocere nel forno già caldo per 45-50 minuti (prova stecchino o lama di coltello).
Lasciar intiepidire per 10 minuti, poi sformare.
Far sciogliere a fuoco bassissimo in un pentolino a fondo spesso succo e scorza dei limoni, zucchero e burro.
A parte sbattere leggermente le uova, poi versarle nel pentolino, senza toglierlo dal fuoco, mescolando continuamente, finché la crema non vela il cucchiaio.
Preparare il frosting battendo insieme con le fruste elettriche lo yogurt, il mascarpone e lo zucchero.
Riporre in frigo.
Quando la torta è completamente fredda, ricoprirla di composto allo yogurt e mascarpone aiutandosi con un coltello o una spatola, poi decorarla con le rose e i fiori.
Insieme alle tue amiche, regalatevi un break per la Festa delle Donne>>